Due tipi tra cui scegliere
Le impostazioni della durata dell'abbonamento ti permettono di scegliere tra due stili:
Intervallo specifico: un'impostazione di durata con una data di inizio fissa e una data di fine fissa. Queste date sono uguali per tutti i clienti. (Es. un'offerta a tempo limitato che va dal 1° gennaio al 28 febbraio); oppure
Intervallo assoluto: un'impostazione di durata che può iniziare in qualsiasi momento e durerà quanto vuoi tu (Es. un abbonamento che dura un mese e può iniziare in qualsiasi momento venga acquistato dal cliente).
Consiglio dell'esperto: questa impostazione viene spesso usata con l'impostazione Rinnovo automatico attivata (Dettagli nella sezione successiva).
L'intervallo assoluto spesso utilizza l'impostazione di rinnovo automatico
Quando si utilizza l'abbonamento a intervallo assoluto, è comune usufruire della funzione Rinnovo automatico: un'opzione che garantisce che l'abbonamento addebiterà automaticamente il cliente a ogni ciclo di fatturazione (Es. addebita oggi il cliente per l'abbonamento, poi ogni mese nello stesso giorno in cui l'ha acquistato inizialmente).
Terminologia aggiuntiva da conoscere
Nel menu delle impostazioni di durata, troverai anche le seguenti opzioni:
Attiva al primo utilizzo: un'impostazione che attende ad avviare il conteggio della scadenza (o il periodo di rinnovo) fino a quando il cliente utilizza l'abbonamento per la prima volta
Acquistabile solo una volta: assicura che non possa essere acquistato di nuovo dallo stesso cliente
Acquistabile solo come primo abbonamento: assicura che il cliente che acquista questo abbonamento non abbia già acquistato altri abbonamenti dalla tua azienda in passato