Questo articolo spiega come integrare la tua azienda su Momence. Per garantire un onboarding senza problemi, ti consigliamo di seguire questi passaggi nell'ordine indicato.
Per esempio:
collega Zoom prima di creare classi online per assicurarti che vengano create correttamente
Aggiungi sedi e staff prima di programmare le classi per assicurarti di avere persone e luoghi da assegnare
Collega Stripe e Zoom
Integra Stripe per ricevere i pagamenti
Stripe è un processore di pagamento di terze parti che si integra con Momence per ricevere pagamenti dai tuoi clienti. Offre ai clienti l'opzione di salvare la propria carta e invia i pagamenti sul tuo account stripe.
Importante:
un nuovo account Stripe deve essere creato cliccando sul pulsante grigio "Connetti con Stripe" in Momence (non andando direttamente sul sito di Stripe). Per farlo, clicca su Impostazioni > Ricevi Pagamenti
Non puoi collegare un account Stripe che era stato precedentemente collegato ad un'altra piattaforma software. Se provi a farlo, potrebbe apparire un messaggio rosso come quello sotto.
Scopri di più su questa limitazione cliccando sul seguente link: https://help.momence.com/en/articles/9167318-why-do-i-need-to-create-a-new-stripe-account-to-get-paid-by-momence
Revoca l'accesso Stripe da una vecchia piattaforma
Se la tua precedente piattaforma utilizzava Stripe e ora devi revocarne l'accesso a Stripe,
accedi al tuo account Stripe > clicca su Impostazioni (in alto a destra) > poi sotto Impostazioni Azienda, in Team e Sicurezza, clicca su App autorizzate, individua la vecchia piattaforma e clicca revoca.
Scegli se assorbire o meno le commissioni CC
Puoi scegliere se queste commissioni sono assorbite dal cliente oppure no.
Per aggiornare questa impostazione, clicca Impostazioni > sotto Account host, clicca Info. Poi attiva o disattiva le impostazioni sulle commissioni.
Collega Zoom, disattiva PMI, abilita check-in automatici, invio automatico delle registrazioni zoom
Passaggio 1: collega Zoom
Per collegare Zoom, in Momence, clicca su App e integrazioni > Integrazioni > Zoom > clicca Connetti Zoom > inserisci le tue credenziali di login Zoom.
Passaggio 2: disattiva l'impostazione PMI su zoom.us
Poi accedi a zoom.us > clicca su Impostazioni > disattiva l'impostazione per 'usa ID riunione personale quando pianifichi una riunione
Passaggio 3 (opzionale): in Momence, valuta impostazioni aggiuntive per le classi online
Torna in Momence e scegli se desideri abilitare i check-in automatici. Se attivato, verifica se qualcuno tra i registrati è entrato nella chiamata e lo segnala automaticamente come presente, risparmiandoti questo passaggio.
Valuta anche di abilitare l'invio automatico delle registrazioni ai partecipanti. Nota: questa impostazione richiede che registri ogni lezione su zoom che desideri inviare successivamente al customer. Es. quando avvii la lezione su Zoom, clicca il pulsante di registrazione e questa verrà poi inviata a tutti i partecipanti.
Aggiungi Sedi, Liberatorie, Politiche di annullamento
Aggiungi una sede
Le sedi possono essere create da Configurazione Studio > Sedi e stanze.
E puoi scegliere quale account stripe associare a questa sede.
Quando crei una stanza o uno spazio all'interno di una sede ti verrà chiesto di selezionare una sede "padre".
Il testo blu sopra relativo a zoom si riferisce a questo -- dopo aver collegato il tuo account zoom tramite (App & Integrazioni > Integrazioni di terze parti > Zoom), quando crei nuove lezioni, troverai un'opzione simile a questa. Nessuna stanza richiesta.
Aggiungi una biografia aziendale e un logo aziendale
Per aggiungere una bio e un logo, clicca Impostazioni > Info.
Carica entrambi e salva in fondo alla pagina.
Per visualizzare l'anteprima dopo il caricamento, apri l'app mobile clienti oppure clicca sul tuo logo in alto a sinistra > poi "la tua pagina".
Consiglio: sull'app mobile il tuo logo verrà racchiuso in un cerchio, quindi le immagini quadrate o circolari funzionano meglio.
Aggiungi una liberatoria
Per aggiungere una liberatoria, clicca Impostazioni > Liberatorie & Termini
Momence ti offre opzioni di liberatoria predefinite tra cui scegliere. Seleziona il tipo di liberatoria > inserisci il tuo contenuto e Salva.
Puoi anche creare un nuovo tipo di liberatoria personalizzata cliccando su "Nuova Liberatoria".
Dove è possibile per i clienti accettare le liberatorie?
In tre modi possibili.
Nel POS, puoi:
farle firmare di persona
inviare via email il link per firmare la liberatoria
Per le liberatorie per bambini, se stai portando avanti la prenotazione del genitore nel POS e stai prenotando per il tuo bambino, il pulsante liberatoria accanto al nome del bambino mostrerà la liberatoria bambino da firmare.
Clicca e vedrai l'opzione per far firmare il genitore di persona.
Quando i clienti si servono autonomamente
Se il clienti sta passando dalla propria pagina di checkout per effettuare un acquisto, gli verrà chiesto di accettare tramite una checkbox. La liberatoria che visualizzano dipenderà da ciò che stanno acquistando.
Le liberatorie abbonamento vengono mostrate quando si acquista un abbonamento.
Le liberatorie cliente saranno mostrate ai clienti che si registrano a una lezione.
Le liberatorie bambino appariranno al genitore che prenota per i propri bambini come in questo esempio. In questo esempio, Julie sta prenotando per suo figlio Ben.
Le liberatorie personalizzate possono essere firmate andando sul profilo di un cliente, e sotto il nome cliccando su Liberatorie personalizzate. Da qui puoi farle firmare di persona o inviare il link via email.
Dopo puoi tornare in questa sezione dove vedrai un link che indica che la liberatoria è stata firmata. Se lo clicchi vedrai a cosa hanno acconsentito e la data/ora della loro firma.
Imposta una policy di annullamento / crea regole di addebito automatico per cancellazioni tardive, assenze
Per scegliere la tua policy di annullamento clicca Impostazioni (in basso a sinistra) > Policy di cancellazione
Per andare direttamente alla creazione delle regole di addebito automatico, clicca qui.
Poi scegli la tua preferenza di policy di annullamento sia per le classi che per gli appuntamenti. Poi imposta il "termine di accredito per gli annullamenti".
Esempio:
Nella foto sotto,
la policy di annullamento delle classi è impostata su "crediti restituiti per tutto"; e
Il "termine di accredito per gli annullamenti" è impostato su 24 ore
Questo significa che:
Se un cliente effettua un acquisto di una lezione con una carta di credito,
poi cancella 25 ore prima dell'inizio della lezione,
riceverà crediti in denaro Momence, mantenendo il ricavo nella tua azienda.
E, se hanno acquistato usando un pacchetto di lezioni, riceveranno indietro il credito di lezione
Periodo di annullamento tardivo e regole di addebito automatico
Successivamente, imposta un "periodo di annullamento tardivo". Questo ti consente di tenere traccia dei clienti che annullano troppo tardi (cerca nei tuoi report 'annullamenti tardivi'). Ti permette anche di aggiungere regole che addebitano automaticamente per annullamenti tardivi e assenze.
Dopo aver impostato il periodo di annullamento tardivo (ad es. 60 minuti), clicca "Aggiungi nuova regola".
Successivamente, analizzeremo ogni sezione di questo menu a tendina e cosa significa.
Per prima cosa, scegli per cosa vale la regola di penalità (o per un annullamento tardivo o per un'assenza)
Poi scegli per quale abbonamento si applica questa regola
Poi scegli quando verrà addebitata la penalità. Prova a passare il mouse sul punto interrogativo per una spiegazione di ogni opzione.
Nota come la lingua del tooltip cambia per ogni opzione ("Ogni", "Minimo" & "Esattamente") quando cambi il campo "numero di volte".
Consiglio: modificare il numero da 1 a 2 può aiutare a rendere il risultato più chiaro. (ad es. 'La penalità verrà addebitata ogni 2ª assenza' anziché 'La penalità verrà addebitata ogni 1ª assenza'. "Ogni 1ª assenza" significa semplicemente "ogni assenza".)
Infine, scegli il periodo di valenza passata di questa regola: x giorni/mesi, o...
... scegli di considerare solo il periodo di rinnovo abbonamento specifico (ad es. se il rinnovo è mensile, la regola sarà valida solo per quel periodo, poi si riattiva con il rinnovo successivo.
Poi imposta la penalità che verrà addebitata e clicca su Crea regola.
Aggiungi staff, tariffe orarie, stipendio
Aggiungi staff, imposta tariffe orarie / predefinite, scopri come elaborare lo stipendio e i report di rilevazione presenze
Nella pagina account staff (clicca Impostazioni > Gestione staff > Account staff) puoi:
creare staff
assegnare ruoli
impostare tariffe orarie
Nella pagina insegnanti/istruttori (clicca Configurazione Studio > Insegnanti / Istruttori) puoi:
aggiungere nuovi insegnanti
assegnare tariffe predefinite (cioè quanto verrà pagato per lezione)
estrapolare report stipendio per classi e appuntamenti
Il video qui sotto copre tutto quanto sopra, oltre a come:
estrarre un report stipendio combinato
estrarre un report rilevazione presenze
Crea tariffe & avvia lo stipendio (ulteriori dettagli)
Questo illustra come aggiungere tariffe per gli insegnanti che danno lezioni e appuntamenti. Queste tariffe vengono pagate per ogni lezione o appuntamento.
Per impostare tariffe orarie -- ad esempio per il ruolo di reception o chiunque timbri l'entrata e l'uscita, clicca Impostazioni > Account staff. Queste tariffe orarie possono essere sommate a tutte le altre tariffe nello Stipendio combinato.
Aggiungi tariffe
Le tariffe per chi dà lezioni o appuntamenti possono essere create in diversi modi, usando tariffe base o divisione percentuale, per citarne alcuni.
Per iniziare, clicca Configurazione studio > Tariffe > Aggiungi tariffa.
Dalla pagina Aggiungi Tariffa troverai che ogni sezione contiene un punto interrogativo su cui passare il mouse. Questo mostra una spiegazione di come funziona l'opzione di pagamento.
Una tariffa base è quanto l'istruttore riceve per fare lezione, indipendentemente dal numero di clienti iscritti.
Paga per cliente aggiunge un importo aggiuntivo per ogni cliente che si presenta. (nota: puoi scegliere di usare solo la paga per cliente senza una tariffa base se preferisci)
Una divisione percentuale si basa sul ricavo totale della lezione e ti permette di dividerlo con l'insegnante, il quale riceverà la percentuale che elenchi qui.
Per una panoramica più approfondita su come funziona ogni sezione, guarda il video qui sotto.
Imposta una tariffa predefinita universale per insegnante
Questo precompila la tariffa insegnante ovunque venga pianificato, indipendentemente da cosa insegna. Puoi sempre modificare la tariffa dopo la precompilazione.
Per impostarla clicca Configurazione Studio > Insegnanti > clicca sul menu a tendina a destra dell'insegnante > Modifica.
Imposta tariffe predefinite per insegnante che cambiano in base a ciò che insegna
Impostare una tariffa predefinita universale per ogni insegnante può far risparmiare tempo nella programmazione, ma impostare tariffe predefinite per quando quell'insegnante dà determinate lezioni e appuntamenti semplifica molto la programmazione.
Ancora più importante, ti assicura di non dover ricordare chi viene pagato quale tariffa quando stai programmando -- dopo aver assegnato un insegnante a una specifica lezione o appuntamento si auto-compila la tariffa predefinita scelta per questo scenario.
Prima di programmare le tue lezioni e i tuoi appuntamenti, puoi controllare quale tariffa si auto-compilerà per un insegnante assegnato a una lezione:
• una lezione generata da un modello specifico
• ogni servizio appuntamento programmato in una bacheca appuntamenti specifico
• un servizio specifico programmato in una bacheca appuntamenti
Ciascun caso sopra annullerà la tariffa predefinita impostata. In altre parole, è come dire 'Hey Momence, assegna questa tariffa predefinita quando programmo questo insegnante ovunque, tranne:
se lo programmo su una serie di classi generate da questo modello specifico, allora usa la tariffa x.
Oppure, se viene programmato in questa Bacheca appuntamenti per qualsiasi servizio -- allora usa la tariffa y.
Oppure, se viene prenotato per un servizio specifico su quella bacheca -- allora usa la tariffa z.
Imposta la tariffa di default di un insegnante per modello di lezione
(Es. quando questo insegnante è assegnato ad una lezione creata da uno specifico modello, assegna questa tariffa)
Clicca configurazione studio > clicca sul menu a tendina a destra > clicca Dettaglio.
Nelle tariffe predefinite dei modelli di lezione, clicca il menu a tendina a destra, poi Modifica tariffa.
Per impostare la tariffa default di un insegnante clicca Configurazione Studio > Insegnanti > modifica insegnante
Imposta la tariffa default di un insegnante per una specifica bacheca appuntamenti
(Tutti gli appuntamenti prenotati per questo insegnante su questa bacheca riceveranno in automatico questa tariffa -- a meno che non sia stata assegnata una tariffa default all'insegnante per il servizio specifico)
Per impostare una tariffa default su una bacheca appuntamenti specifica clicca su > Bacheca appuntamenti> clicca sulla bacheca
Poi modifica la tariffa default dell'insegnante.
Imposta la tariffa default di un insegnante per uno specifico servizio di appuntamento
Per impostare una tariffa predefinita per uno specifico servizio di appuntamento, fai clic su Appuntamenti > Servizi > fai clic sul menu a tendina a destra del servizio > fai clic su Dettaglio Servizio.
Poi modifica la tariffa di pagamento dell'insegnante, come qui.
Versa gli stipendi
Per versare lo stipendio, fai clic su Configurazione Studio > Tariffe di pagamento > fai clic sul pulsante Versa stipendio in alto a destra.
Ti verrà chiesto se vuoi vedere il report degli stipendi per lezioni o appuntamenti. Avrai quindi la possibilità di impostare i parametri data prima di scaricare il report.
Se desideri un report che includa classi, appuntamenti, salari orari e mance, utilizza il report stipendio combinato, che si trova in Analytics > Reports > Stipendi staff.
Crea classi, abbonamenti, prodotti
Crea una lezione da un modello
***Importante: se hai intenzione di creare lezioni online, assicurati di aver prima collegato zoom. Troverai i passaggi per questo all'inizio di questo articolo.
I modelli di lezioni ti permettono di:
salvare un nome e una descrizione di una lezione come modello
riutilizzare quel modello ogni volta che devi programmare una variante di quella lezione, riducendo i clic necessari solo a questi campi richiesti:
Durata lezione
Insegnante
Sede
Data/ora di inizio
Settimane da programmare in anticipo
apportare modifiche da un unico posto a tutte le serie di lezioni create da quel modello, modificando il modello stesso
Per creare un modello e una serie ricorrente da quel modello,
fai clic su Lezioni > Programma > Nuova lezione > Serie ricorrente > Nuovo modello (+ pulsante).
Crea un abbonamento con rinnovo automatico
In questo video, creeremo un abbonamento che:
addebita l'importo al cliente lo stesso giorno dell'acquisto ogni mese
ha crediti illimitati da utilizzare
permette loro di prenotare qualsiasi lezione offerta dal nostro studio
Per iniziare, fai clic su Abbonamenti > Abbonamenti/Pacchetti > Abbonamenti
Dagli un nome > assegnagli un prezzo (per l'addebito mensile) > nelle Impostazioni durata scegli "intervallo assoluto" per abbonamenti con rinnovo > seleziona un mese. Nota: "intervallo specifico" è per date di inizio e fine fisse. Es. 1 gennaio - 31 marzo.
Attiva questa impostazione di rinnovo automatico.
In fondo alla pagina scegli a cosa può essere destinato questo abbonamento.
Fai clic su Crea, poi scegli se renderlo pubblico cliccando su Abbonamenti/Pacchetti > e attivando l'interruttore "In evidenza al checkout".
Crea un prodotto
Fai clic su Studio set-up > Prodotti al dettaglio > Crea nuovo prodotto
Personalizza l'esperienza cliente
Visualizza / Modifica i tuoi modelli di email transazionali
Fai clic su Configurazione Studio set-up > Modelli transazionali > seleziona il modello interessato.
Per rendere i tuoi Modelli transazionali più personali, fai clic su Trascina & Rilascia > Aggiungi contenuto
Poi inizia a trascinare dentro i contenuti.
Branding - personalizza i colori delle tue pagine di checkout e anche il font e il testo
Fai clic su Impostazioni > Offerte > Branding.
In fondo alla pagina di checkout troverai i campi per modificare font e testo.
Configura il tuo chiosco self check-in
Il chiosco self check-in ti consente di eliminare la necessità di registrare i tuoi clienti alla lezione. Mostra tutte le lezioni previste oggi tra cui i clienti possono scegliere. Una volta che selezionano la prossima lezione per cui si sono registrati, vedranno un interruttore accanto al loro nome.
Per iniziare, fai clic su App e integrazioni > App Store > attiva Chiosco Self Check-in