La sezione delle impostazioni di rinnovo automatico nella pagina di creazione di un abbonamento contiene 7 sottosezioni. Di seguito spiegheremo brevemente cosa significa ciascuna di esse.
Questo abbonamento si rinnova automaticamente
Quando crei un abbonamento, troverai un interruttore per renderlo un abbonamento con rinnovo automatico: uno che addebita automaticamente il prezzo che hai impostato lo stesso giorno di ogni ciclo di fatturazione in cui il cliente ha acquistato inizialmente l'abbonamento.
Ad esempio, se scegli come Impostazione Durata "Intervallo Assoluto: un mese" e un cliente acquista l'abbonamento il 13, verrà addebitato automaticamente lo stesso prezzo ogni mese il 13 da quel momento in poi.
Includi prova gratuita
L'obiettivo della funzionalità di prova gratuita è permettere ai clienti di testare i benefici e decidere se desiderano procedere con il pagamento dell'abbonamento rinnovabile oppure annullare prima che inizi a essere addebitato.
Con una prova gratuita, il cliente avrà accesso gratuito per 1 settimana impostata come predefinita. Puoi modificare questo periodo per renderlo più lungo o più corto e puoi anche modificare il prezzo di questa "prova gratuita" per renderlo un prezzo ridotto dell'abbonamento.
Numero massimo di rinnovi
Il numero massimo di rinnovi è un limite ai cicli di fatturazione menzionati sopra. Se imposti questo limite, ad esempio, a 10 mesi, il cliente vedrà 10 addebiti di rinnovo e poi l'abbonamento cesserà di rinnovarsi e i benefici non saranno più utilizzabili.
I rinnovi avvengono in un giorno specifico del mese
Se preferisci che tutti i clienti di questo abbonamento vengano addebitati il 15 o un altro giorno, attiva questa funzione e scegli la tua data preferita.
Cambia prezzo dopo un certo numero di rinnovi
Questa opzione è simile alla prova gratuita. Si differenzia in quanto ti permette di utilizzare invece i cicli di rinnovo. In altre parole, puoi avere un abbonamento da $100/mese che comincia i primi 2 mesi a 60/mese per renderlo più allettante per i clienti.
Consenti overbooking
Questa funzionalità funziona bene con gli abbonamenti 'ad uso limitato': quelli che offrono un numero limitato di crediti per ciclo di fatturazione, ad esempio 10 crediti per le classi al mese.
Inevitabilmente avrai un cliente (o due) che tende a consumare tutti e 10 i crediti prima della fine del mese e, quindi, non può più prenotare classi.
Entra in gioco la funzione 'Consenti overbooking', che consente ai clienti che hanno esaurito i crediti di iscriversi alle classi e "metterli sul conto del loro abbonamento" fino al prossimo ciclo di fatturazione che aggiungerà altri 10 crediti. Alla fine del mese, il costo dell'abbonamento sarà la normale quota mensile più i prezzi drop-in di qualsiasi classe aggiuntiva a cui si sono iscritti dopo aver esaurito i crediti.
Mantieni il programma dei pagamenti dopo la riattivazione
Quando l'abbonamento di un cliente viene sospeso e poi successivamente riattivato, l'impostazione predefinita è spostare la nuova data di rinnovo al giorno della riattivazione. Salvo che tu attivi "mantieni il programma dei pagamenti dopo la riattivazione". Questo mantiene il programma di rinnovo originale dopo che l'abbonamento viene riattivato.