Per creare un nuovo servizio, vai su Appuntamenti > Servizi e componenti aggiuntivi e clicca su + Crea > Servizio.
D'altra parte, puoi modificare un servizio in qualsiasi momento andando su Appuntamenti > Servizi e componenti aggiuntivi e cliccando sui tre puntini > Modifica.
Di seguito troverai ogni sezione spiegata e ulteriori informazioni utili. Clicca sul titolo per visualizzare i dettagli.
Informazioni di base
Informazioni di base
In questa sezione puoi inserire un nome, una descrizione e selezionare un colore. I colori sono usati nella pagina programma per differenziare i servizi tra loro. Per maggiori informazioni, consulta Spiegazione dei colori del programma degli appuntamenti.
Categoria
Categoria
Facoltativamente, puoi assegnare questo servizio a una categoria del servizio. I clienti potranno filtrare i tuoi servizi per categorie di servizio durante la prenotazione. Questo è utile se offri molti servizi e desideri che i tuoi clienti possano filtrare l'elenco dei servizi. Consulta Categorie di servizio per appuntamenti per imparare a gestirle.
Board
Board
Seleziona semplicemente il board dove questo servizio sarà disponibile. Se non hai ancora creato un board, vai su Come creare un appuntamento.
Prezzi & Clienti
Prezzi & Clienti
Questa sezione è molto importante perché potrai impostare un prezzo in "denaro reale" o crediti appuntamenti.
Puoi anche selezionare una specifica tariffa fiscale o lasciare vuoto per applicare la tua tariffa fiscale predefinita (si trova in Impostazioni tassa).
Per creare un appuntamento che consente più clienti, imposta il numero massimo di clienti che possono prenotare il servizio. Ad esempio, se lo imposti su 2, una volta che un cliente prenota l'appuntamento, un altro cliente potrà ancora prenotare (cioè si tratta di un appuntamento semi-privato).
Attenzione! Se consenti più clienti in una sola prenotazione, è molto importante specificare se il costo totale del servizio viene suddiviso tra i clienti o se è previsto per ogni cliente.
Subito sotto, hai la possibilità di personalizzare l'esperienza di pagamento per il servizio tramite più opzioni di pagamento in fase di checkout:
Paga prezzo intero
Paga acconto: i clienti potranno pagare un acconto al momento della prenotazione dell'appuntamento. Potrai vedere facilmente quali appuntamenti sono pagati parzialmente e potrai facilmente far pagare al cliente il saldo residuo tramite il punto vendita, o tramite un link di pagamento che invierai al cliente.
Paga dopo, inserisci carta in archivio: ai clienti verrà chiesto di inserire una carta in archivio senza pagare e procederanno al pagamento successivamente.
Paga dopo: nessun pagamento o carta richiesta. Consulta Come utilizzare Paga dopo nel POS e raccogliere il pagamento in un secondo momento per sapere come riscuotere lezioni o appuntamenti non pagati.
Nota: Queste impostazioni valgono solo quando i clienti prenotano in autonomia. Ad esempio, al personale non verrà richiesto di inserire una carta per prenotare un appuntamento.
Infine, puoi selezionare una regola di prezzo per offrire uno sconto a un cliente con un tag assegnato. Ulteriori informazioni su Cosa sono le regole di prezzo.
Checkout
Checkout
Sotto "Comportamento di checkout", puoi scegliere quali condizioni richiedono la disponibilità di questo servizio. A seconda che tu segua la disponibilità nel dashboard o se richiede luogo, personale o entrambi, noterai che le impostazioni sottostanti cambieranno.
Questo è utile se hai una sola sede o vuoi semplificare il processo. Ad esempio, puoi impostare il comportamento di checkout su "Richiede solo personale". Ciò significa che ai clienti verrà chiesto solo di selezionare un membro del personale e la sede sarà assegnata automaticamente (o casualmente se ci sono più opzioni).
Allo stesso modo, puoi randomizzare la selezione del personale o della sede, permettendo ai clienti di saltare quei passaggi e scegliere solo l'orario, rendendo la prenotazione più veloce e semplice.
Subito dopo hai la possibilità di aggiungere il "tempo limite". Il "tempo limite" di un servizio si riferisce al tempo minimo prima di un appuntamento entro cui i clienti possono prenotare online. Ad esempio, se imposti un tempo limite di 6 ore, i clienti non potranno prenotare un appuntamento con meno di 6 ore di anticipo, assicurando allo staff un preavviso sufficiente prima di nuove prenotazioni.
Condizioni di prenotazione
Condizioni di prenotazione
In questa sezione puoi scegliere se il servizio è privato, prenotabile una sola volta o ricorrente; limitare il numero di prenotazioni; o anche decidere se il cliente può prenotare utilizzando un abbonamento.
Attenzione: se rendi un servizio privato, non sarà prenotabile dai clienti tramite le pagine di checkout o l'app mobile, ma il tuo staff potrà prenotare i clienti nel servizio tramite il dashboard.
Puoi anche limitare le prenotazioni a determinati tag o fasce di età. Questo può aiutarti a:
Offrire servizi esclusivi o accesso anticipato a clienti selezionati.
Prevenire prenotazioni non autorizzate o indesiderate da parte di clienti che non rispettano determinati criteri.
Fornire sconti o vantaggi mirati a gruppi specifici e generare report per misurare le prestazioni per tag
Tempistiche
Tempistiche
Aggiungi la durata del servizio e se richiede tempi di buffer all'inizio o alla fine della prenotazione. Il tempo scelto qui sovrascriverà i tempi di buffer dalle impostazioni generali degli appuntamenti.
Se decidi di aggiungere dei tempi di buffer, vedrai che sarà possibile attivare "Specificare tempi di preparazione, processo e conclusione" dove puoi stabilire una gestione dei tempi più granulare per staff & sede come preparazione, processo o fine.
Associa modulo di accettazione
Associa modulo di accettazione
Assegna un modulo di accettazione da firmare solo alla prima prenotazione o a ogni prenotazione. Il modulo di accettazione verrà inviato automaticamente via email ai clienti in base a queste impostazioni quando prenotano un appuntamento.
Se non hai già un modulo preesistente e non sai come crearlo, consulta Moduli di accettazione per appuntamenti.
Prodotti
Prodotti
Un prodotto in Momence si riferisce a un articolo di inventario che può essere venduto tramite la piattaforma, sia tramite il punto vendita sia tramite un link diretto al checkout.
Nota: è necessario verificare che ci siano quantità sufficienti presso la sede dove si svolgono gli appuntamenti. Puoi farlo cliccando su Studio Setup > Prodotti al dettaglio, selezionando un prodotto e scorrendo le quantità attuali per ogni sede.
Varie
Varie
Abilitando questa opzione il tuo servizio diventerà un appuntamento online. Consulta Crea un servizio di appuntamenti online per assicurarti che l'integrazione e le impostazioni Zoom siano pronte.
Impostazioni aggiuntive
Impostazioni aggiuntive
Domande personalizzate
A volte un servizio specifico richiede ulteriori informazioni dal cliente per garantire che il tuo staff sia preparato alle sue necessità. Se aggiungi una domanda personalizzata, il checkout apparirà così:
Codici per fornitori sanitari
Puoi aggiungere uno o più codici. Poi, dopo che i servizi sono stati erogati, puoi generare una fattura dal profilo del cliente, dal menu a discesa del suo abbonamento.
Per maggiori informazioni su questo, guarda Contrassegna gli appuntamenti come pagati tramite fattura sanitaria; poi fattura l'assicurazione.
Commissioni staff
Le commissioni staff per appuntamenti in Momence ti permettono di incentivare lo staff assegnando commissioni a servizi specifici.
Se abiliti questa funzione, puoi aggiungere una percentuale o un importo fisso sul prezzo che i tuoi clienti pagano per il servizio.